WORKSHOP IN PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA 20-21 OTTOBRE 2017 TIRANA-ALBANIA

 

Nei giorni 20 e 21 ottobre 2017 si svolgerà in Albania a Tirana un Workshop in Psicologia dell’Emergenza che terrà la nostra socia, e referente del gruppo psicologico Ares, Dorotea Ricci. Sarà aperto a tutti i professionisti dell’ambito psicologico interessati alla materia. Inutile dire quanto sia importante questo progetto e particolarmente significativo. Non tutti sanno che l’Ares nasce nel 1999 proprio in Albania da un’idea di Marco Esposito, marito e professionista indimenticabile, durante la Missione Arcobaleno. Marco si accorse allora che il volontariato dell’area sanitaria andava organizzato, preparato, formato per poter rispondere adeguatamente e nel modo migliore in caso di bisogno. Così rientrato a casa con altri 19 entusiasti come lui fondò l’Ares. Direi quindi che questo workshop sia significativo da diversi punti di vista. L’Ares che non esisteva ma era solo un’idea che frullava in testa di Marco impegnato in Albania come soccorritore in seguito alla guerra in Kosovo torna in Albania per formare in materia altri professionisti. Un grande salto di qualità, un rientro da tappeto rosso, siamo stati chiamati, in particolare è stata chiamata la nostra socia Dorotea Ricci, ad organizzare un corso di formazione in Psicologia dell’Emergenza. E proprio il fatto che stiamo parlando di Psicologia dell’Emergenza è un altro fattore molto significativo, nel 1999 la materia non esisteva, è stata l’Ares e la testardaggine di Marco, ad insistere negli anni successivi affinchè venisse riconosciuto il ruolo fondamentale degli Psicologi nell’ambito della Medicina delle Catastrofi. Credo di poter dire che di progressi lungo questa strada ne sono stati fatti tanti e oggi Marco sarebbe orgoglioso di questi risultati. Perdonatemi questo articolo prolisso e a tratti personale ma credo che vada sottolineato sempre come l’Ares sia costantemente cresciuta nonostante le tante difficoltà che ha sempre incontrato e che il progetto e sogno di Marco, lo dico da socia-segretaria-presidente-moglie, si sia avverato grazie all’impegno di tanti soci diventati più che amici, una famiglia. L’Ares c’è e sta percorrendo una strada impegnativa ma che la porterà in alto nel Meccanismo Europeo. Grazie a tutti, non sto a fare nomi, per l’impegno costante serio e professionale.

Tornando a questo importante workshop per coloro che fossero interessati di seguito riporto la locandina e il programma. Buon lavoro Tea, sono con te, siamo con te.

Segreteria Ares, Olivia

 

locandina albania 1

PROGRAMMA